TFSCHOOL

Via giudice Paolo Borsellino 17  -  Barcellona-Pozzo Di Gotto - ME

 Tel. 090 213 1756     Cell. 3489592533

email.info@tfschool.it


phone
whatsapp
facebook
instagram

phone
whatsapp
facebook
instagram
regione_sicilia-logo-c933a7b6b5-seeklogo.com
image-392
Tf School diventa Polo Ecampus. Insieme per il tuo futuro

Copyright 2020. All rights reserved by VISICOLAB

  • CORSO ADDETTI ALLE EMERGENZE - addetto alla prevenzione incendi,addetto al primo soccorso
  • CORSO DI FORMAZIONE SU ATTREZZATURE DA LAVORO
  • CORSI DI FORMAZIONE DATORI DI LAVORO- PREPOSTI-RLS-RSPP
  • CORSI DI FORMAZIONE LAVORATORI   tutti i settori - (rischio basso,medio,alto)
  • CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI
  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO
Tf School diventa Polo Ecampus. Insieme per il tuo futuro

CORSI SICUREZZA

SUL LAVORO

ACQUISTA UN CORSO DI PREPARZIONE
UNIVERSITARIA ONLINE
subito in REGALO un corso ICDL
NewCondition 500.00
In Stock
certificazione-agazzi

NewCondition 150.00
In Stock
certificazione-informatica-eipass

NewCondition 366.00
In Stock
certificazione-informatica-icdl-7-moduli

NewCondition 150.00
In Stock
certificazione-informatica-pekit-project

NewCondition 200.00
In Stock
certificazione-linguistica-inglese-b1

NewCondition 350.00
In Stock
certificazione-linguistica-inglese-b2

NewCondition 450.00
In Stock
certificazione-linguistica-inglese-c1

1 2 3 4 5 7

Corsi di Laurea
ingegneria civile e ambientale

NewCondition 2600.00
In Stock
Classe: L-7
Durata: 3 anni
Crediti: 180
Accesso: libero
SPECIFICHE DEL CORSO
Il corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale ha come finalità quella di fornire tecniche e strumenti di base utili per affrontare i problemi relativi all'analisi, alla progettazione e alla gestione:
- Delle costruzioni e delle infrastrutture, con particolare riferimento alla modellazione dei terreni e delle opere di ingegneria che interagiscono con essi, alle opere di raccolta, utilizzazione e distribuzione delle acque, alle opere di difesa idraulica, alle strutture portanti delle costruzioni civili e industriali e al sistema delle infrastrutture viarie e dei trasporti;
- Dei sistemi ambientali e territoriali con particolare riferimento alla depurazione ed al disinquinamento, alla prevenzione e al controllo di disastri di origine naturale ed antropica e di impatti della tecnologia sulla salute collettiva e sulla qualità della vita in generale, alla razionale utilizzazione delle materie prime e delle risorse ambientali, geologiche ed energetiche.
Il profilo formativo dell'ingegnere civile e ambientale richiede conoscenze trasversali comuni tra i campi di specializzazione dell'ingegneria civile e dell'ingegneria ambientale, creando in tal modo una figura professionale flessibile.
In relazione alle finalità sopraddette obiettivi primari del percorso formativo sono l'acquisizione delle conoscenze di base teoriche e delle immediate applicazioni relative alle discipline dell'ingegneria civile e ambientale, con la finalità di offrire al laureato un'adeguata padronanza dei metodi e dei contenuti scientifici e tecnici generali, per consentire successive possibilità di sviluppo e di approfondimento delle conoscenze a livello universitario o nel contesto produttivo.
Il percorso di formazione in Ingegneria Civile e Ambientale si articola in tre anni con un piano ufficiale degli studi comprendente 19 esami su altrettante discipline per un totale di 180 CFU.
Il primo anno è indirizzato a fornire le conoscenze di base negli ambiti delle scienze matematiche , fisiche, dell'informatica, della chimica e dell'economia.
Negli anni successivi tali conoscenze sono approfondite ed arricchite da insegnamenti caratterizzanti nell'ambito dell'ingegneria civile, dell'Ingegneria ambientale e del territorio e dell'Ingegneria della sicurezza e protezione civile.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il laureato triennale può assumere funzioni di carattere tecnico per il progetto e per la realizzazione di opere di ingegneria civile e ambientale, nonché per il rilievo dello stato di costruzioni esistenti al fine della valutazione della sicurezza.
In tal senso, il laureato Triennale in ingegneria Civile e Ambientale è in grado di:
- eseguire attività legate alla progettazione delle opere civili, idrauliche e del territorio;
- programmare la produzione industriale di manufatti da impiegare nelle costruzioni civili, idrauliche e del territorio;
- assistere gli specialisti nel controllo e nella gestione della qualità dell'aria;
- applicare procedure e tecnologie per la caratterizzazione e il trattamento dei rifiuti solidi urbani, industriali e pericolosi;
- coordinare le attività di cantiere;
- svolgere l'attività di tecnico amministrativo nell'ambito delle opere civili.
INDIRIZZI DI STUDIO
Il corso di laurea in Ingegneria Industriale prevede 4 indirizzi di studio:
- Civile e Ambientale​
- Paesaggistico
Modalità di erogazione: online con piattaforma informatica accessibile h24.
Titolo di studio rilasciato:
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Ingegneria Civile. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale, consente la qualificazione di dottore e la possibilità di effettuare l'esame di stato per l'accesso all'albo B degli ingegneri.
corso-di-laurea-di-primo-livello-ingegneria-civile-e-ambientale

CORSO ANNUALE 

 PREPARAZIONE AI TEST DI 

MEDICINA, CHIRURGIA E PROFESSIONI SANITARIE

Tf School diventa Polo Ecampus. Insieme per il tuo futuro

CORSI INFORMATICI

SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Corsi di FORMAZIONE online in materia di sicurezza sul lavoro validi e riconosciuti ai sensi del D.Lgs 81/08

CORSI DI LINGUA INGLESE