TFSCHOOL

Via giudice Paolo Borsellino 17  -  Barcellona-Pozzo Di Gotto - ME

 Tel. 090 213 1756     Cell. 3489592533

email.info@tfschool.it


phone
whatsapp
facebook
instagram

phone
whatsapp
facebook
instagram
regione_sicilia-logo-c933a7b6b5-seeklogo.com
image-392
Tf School diventa Polo Ecampus. Insieme per il tuo futuro

Copyright 2020. All rights reserved by VISICOLAB

  • CORSO ADDETTI ALLE EMERGENZE - addetto alla prevenzione incendi,addetto al primo soccorso
  • CORSO DI FORMAZIONE SU ATTREZZATURE DA LAVORO
  • CORSI DI FORMAZIONE DATORI DI LAVORO- PREPOSTI-RLS-RSPP
  • CORSI DI FORMAZIONE LAVORATORI   tutti i settori - (rischio basso,medio,alto)
  • CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI
  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO
Tf School diventa Polo Ecampus. Insieme per il tuo futuro

CORSI SICUREZZA

SUL LAVORO

ACQUISTA UN CORSO DI PREPARZIONE
UNIVERSITARIA ONLINE
subito in REGALO un corso ICDL
NewCondition 500.00
In Stock
certificazione-agazzi

NewCondition 150.00
In Stock
certificazione-informatica-eipass

NewCondition 366.00
In Stock
certificazione-informatica-icdl-7-moduli

NewCondition 150.00
In Stock
certificazione-informatica-pekit-project

NewCondition 200.00
In Stock
certificazione-linguistica-inglese-b1

NewCondition 350.00
In Stock
certificazione-linguistica-inglese-b2

NewCondition 450.00
In Stock
certificazione-linguistica-inglese-c1

1 2 3 4 5 7

Corsi di Laurea
lingue, culture europee

NewCondition 2600.00
In Stock
Classe: L-11
Durata: 3 anni
Crediti: 180
Accesso: libero
SPECIFICHE DEL CORSO
Il corso di laurea in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo si propone di formare laureati con competenze di alto livello in due aree linguistico-culturali a forte vocazione globale: almeno una europea (fra inglese, spagnolo, francese e tedesco) e una seconda europea oppure extra-europea a scelta tra russo, cinese e arabo. Il corso prevede insegnamenti di storia, letteratura e linguistica in un impianto formativo orientato al superamento del nazionalismo metodologico nell'approccio ai fenomeni culturali.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
La formazione dei laureati in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo è orientata all'ampliamento delle possibilità occupazionali nel quadro del mercato del lavoro europeo e internazionale. Gli ambiti lavorativi che seguono esemplificano solo alcuni degli sbocchi professionali più tipici:
›› attività ricettive e professioni assimilate
›› uffici commerciali e per l'estero delle aziende
›› segreterie amministrative e affari generali
›› servizi e istituzioni culturali
›› giornalismo ed editoria
›› rappresentanze diplomatiche e consolari
›› turismo culturale e intermediazione culturale
›› formazione degli operatori per lo sviluppo in contesti multietnici e multiculturali
›› settore della vendita e della distribuzione.
DIDATTICA DEL CORSO
Il percorso formativo dello studente si articola per ciascuna delle aree linguistico-culturali prescelte in tre annualità di lingua e traduzione, tre di letteratura e due di filologia, finalizzate a fornire gli strumenti tecnici per riflettere e operare con e su le lingue, le civiltà e le produzioni letterarie connesse considerate nella loro dimensione storica, estetica e socio-comunicativa.
Completano il percorso rafforzandone le prospettive di sbocco post-lauream l'acquisizione di specifiche abilità digitali orientate all'informatica umanistica e fino a 6 CFU di tirocini, moduli professionalizzanti o laboratori (fonetica, scrittura italiana, interculturalità) che promuovono l'impiego concreto delle competenze acquisite in specifici contesti lavorativi o in vista di una prosecuzione degli studi di più alto livello.
L'apprendimento delle lingue è sviluppato tramite un'ampia gamma di attività interattive, esercitazioni e attività multimediali in rapporto diretto con docenti altamente qualificati.
MATERIE DI STUDIO​
1° anno:
Critica letteraria e letterature comparate, Abilità informatiche e telematiche, sei insegnamenti a scelta tra Storia contemporanea I, Storia dell'Asia orientale, Lingua e traduzione francese I, Lingua e traduzione inglese I, Lingua e traduzione spagnola I, Lingua e traduzione tedesca I, Lingua e traduzione russa I, Lingua e traduzione araba I, Lingua e traduzione cinese I, Filologia araba I e II, Filologia cinese I e II, Filologia slava I e II, Filologia e linguistica romanza I e II, Filologia germanica I e II, Letteratura francese I, Letteratura inglese I, Letteratura spagnola I, Letteratura tedesca I, Letteratura russa I, Letteratura araba I
2° anno:
Linguistica generale cinque insegnamenti a scelta tra Lingua e traduzione francese II, Lingua e traduzione inglese II, Lingua e traduzione spagnola II, Lingua e traduzione tedesca II, Lingua e traduzione russa II, Lingua e traduzione araba II, Lingua e traduzione cinese II, Letteratura francese II, Letteratura inglese II, Letteratura spagnola II, Letteratura tedesca II, Letteratura russa II, Letteratura araba II, Letteratura cinese II, Filologia e linguistica romanza I, Filologia germanica I, Filologia e linguistica romanza III, Filologia germanica III, Filologia araba I, Filologia cinese I, Filologia slava I, Filologia araba III, Filologia cinese III, Filologia slava III.
3° anno:
Linguistica italiana Due insegnamenti a scelta tra Letteratura Lingua e traduzione francese III, Lingua e traduzione inglese III, Lingua e traduzione spagnola III, Lingua e traduzione tedesca III, Lingua e traduzione russa III, Lingua e traduzione araba III, Lingua e traduzione cinese III, Due insegnamenti a scelta tra Letteratura francese III, Letteratura inglese III, Letteratura spagnola III, Letteratura tedesca III, Letteratura russa III, Letteratura araba III, Letteratura cinese III, Un insegnamento a scelta tra Antropologia culturale, Storia dell'Asia orientale, Storia contemporanea I, Letteratura italiana I Un insegnamento da 12 CFU o 2 insegnamenti a scelta da 6 CFU tra Lingua e traduzione francese I - 12, Lingua e traduzione inglese I - 12, Lingua e traduzione spagnola I - 12, Lingua e traduzione tedesca I - 12, Civiltà e cultura classica I - 6, Antropologia culturale I - 6, Letteratura francese I - 6, Letteratura inglese I - 6, Letteratura spagnola I - 6, Letteratura tedesca I - 6, Letteratura russa I - 6, Letteratura araba I - 6, Letteratura cinese I - 6, Letteratura italiana II - 6, Storia dell'Asia orientale - 6.
Laboratori a scelta: Fonetica, Laboratorio di scrittura, Laboratorio di interculturalità, Laboratorio di ricerca bibliografica.
Modalità di erogazione: online con piattaforma informatica accessibile h24.
Titolo di studio rilasciato:
Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore.
corso-di-laurea-di-primo-livello-lingue-e-culture-europee-e-del-resto-del-mondo

CORSO ANNUALE 

 PREPARAZIONE AI TEST DI 

MEDICINA, CHIRURGIA E PROFESSIONI SANITARIE

Tf School diventa Polo Ecampus. Insieme per il tuo futuro

CORSI INFORMATICI

SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Corsi di FORMAZIONE online in materia di sicurezza sul lavoro validi e riconosciuti ai sensi del D.Lgs 81/08

CORSI DI LINGUA INGLESE