Classe: L-20 Durata: 3 anni Crediti: 180 Tipo di accesso: libero SPECIFICHE DEL CORSO Il corso di laurea in Scienze della Comunicazione intende formare un professionista esperto in comunicazione e informazione, con una preparazione di base multidisciplinare finalizzata alla comprensione, all'analisi e all'utilizzo degli strumenti della comunicazione moderna in tutte le sue dimensioni: pubblicità, marketing, comunicazione d'impresa, e-commerce, ecc. lo studente che si laurea in Scienze della Comunicazione deve conoscere i linguaggi e il funzionamento dei media tradizionali, di quelli nuovi, della comunicazione d'impresa. SBOCCHI OCCUPAZIONALI Grazie alla formazione di carattere teorico e pratico sulla comunicazione, con esami di ambito sociologico, letterario e linguistico, il laureato in Scienze della Comunicazione può rivestire ruoli qualificati in istituzioni ed enti pubblici o privati, nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione, con particolare riguardo all'informazione, pubblicitaria e istituzionale. Può inoltre trovare impiego nel settore del marketing, della comunicazione d'impresa, delle attività promozionali, degli uffici di relazioni con il pubblico, degli uffici stampa, nelle redazioni editoriali e nell'organizzazione aziendale. INDIRIZZI DI STUDIO Il corso di laurea in Scienze della Comunicazione prevede 4 indirizzi di studio: - Comunicazione istituzionale e d'impresa - Digital Marketing - Digital entertainment and gaming - Influencer Modalità di erogazione: online con piattaforma informatica accessibile h24. Titolo di studio rilasciato: Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore.
CORSO ANNUALE
PREPARAZIONE AI TEST DI
MEDICINA, CHIRURGIA E PROFESSIONI SANITARIE
CORSI INFORMATICI
SICUREZZASUL LAVORO
Corsi di FORMAZIONE online in materia di sicurezza sul lavoro validi e riconosciuti ai sensi del D.Lgs 81/08